5.1 – Continuità della muratura fino in fondazione
	 
	La struttura portante dell’edificio è costituita da pareti che soddisfano il requisito della continuità fino in fondazione. Fa eccezione la parete 18-14-9-4 in quanto al terzo livello (tra i fili 14-9) la parete non ha continuità con i piani inferiori. In questo caso tale elemento viene considerato come carico e non come elemento resistente della struttura, per cui non considerato ai fini della valutazione dei requisiti richiesti (il suddetto muro non viene considerato nel computo delle rigidezze e nella quantificazione delle murature portanti – vedi figura 4).
	 
	
	Figura 4 – La figura evidenzia l’elemento non considerato ai fini strutturali
	 
	<< 5 – Calcolo della struttura di elevazione
	5.2 – Interpiano inferiore a 3.5 m >>
	 
	Indice